Quali sono i benefici del polline?
Il polline d’api è considerato talmente benefico che l’Ente federale tedesco per la salute lo riconosce come medicina. Gli avvocati si affrettano a pubblicizzare i benefici di questo cosiddetto super-alimento, dicendo che può:
- alleviare l’infiammazione
- lavorare come antiossidante
- aumentare la salute del fegato
- rafforzare il sistema immunitario
- funziona come integratore alimentare
- alleviare i sintomi della menopausa
- riduce lo stress
- velocizza la guarigione
Che cos’è il polline?
Il polline delle api è una palla di polline fatta dalle giovani api quando atterrano su un fiore. E’ un mix di polline, saliva, nettare o miele. Le api portano queste palline all’alveare in sacchi sulle zampe e le conservano nel favo dell’alveare. Il polline fermenta poi in “pane per api”, che nutre una colonia di api.
Gli apicoltori raccolgono il polline delle api tenendo un pettine spesso all’ingresso dei loro alveari. Quando le api lo attraversano, il polline viene eliminato dalle loro zampe in un cestino per la raccolta. Le api devono uscire a raccogliere altro polline.
Fattori nutrizionali
Il polline d’api, nella sua forma naturale, si presenta sotto forma di piccole palline croccanti. Un cucchiaio di polline contiene:
- 16 calorie
- 24 grammi di grasso
- 2 grammi di proteine
- 18 grammi di carboidrati
- 250 tipi di nutrienti, incluse vitamine e flavonoidi
- Potete aggiungerlo a cibi come yogurt, farina d’avena o frullati. Può essere macinato come integratore in polvere o in una pastiglia
Quello che dice la ricerca
Negli ultimi anni, alcuni scienziati hanno pubblicato studi sui presunti benefici per la salute del polline delle api. Tuttavia, questi studi sono per lo più sugli animali e non sono ancora stati provati sull’uomo.
Alleviare l’infiammazione
Secondo i ricercatori, il polline delle api può funzionare in modo simile ai farmaci antinfiammatori. In uno studio sui ratti, gli scienziati hanno scoperto che l’estratto di polline d’api riduce l’infiammazione nei ratti con le zampe gonfie. Ricerche sui topi hanno dimostrato che il polline delle api ha effetti antinfiammatori quando viene usato per curare le malattie del fegato.
Funziona come antiossidante
I ricercatori hanno scoperto che il polline d’api ha proprietà antiossidanti molto elevate, simili a quelle degli alimenti fermentati. Gli antiossidanti sono sostanze chimiche naturali che esistono negli alimenti a base di piante, di solito quelli di colore rosso o scuro, così come gli alimenti fermentati.
Alcuni antiossidanti comuni includono:
- flavenoli (che si trovano nel cioccolato)
- resveratrolo (che si trova nel vino)
- lyсореnе (che si trova nei pomodori)
- vitаmine come A, C ed E
- Gli antiossidanti mantengono le persone in buona salute contrastando gli ossidanti come l’inquinamento dell’aria e il fumo di sigaretta che può danneggiare il corpo.
- Aumenta la salute del fegato
Il fegato è responsabile del filtraggio delle tossine fuori dall’organismo. I ricercatori hanno scoperto che nei ratti il polline delle api aiuta a mantenere il fegato sano e può anche aiutare il processo di guarigione dopo un danno al fegato.
I ricercatori osservano che i ratti non hanno avuto effetti collaterali nell’assunzione di polline d’api, rispetto alla silibinina, un farmaco che contiene anche antiossidanti, ma che può anche causare danni.
Rafforza il sistema immunitario
Un forte sistema immunitario è necessario per combattere le malattie e mantenervi in salute. Uno studio ha scoperto che il polline delle api inibisce naturalmente le reazioni allergiche nei topi. Un altro studio suggerisce che il polline delle api ha proprietà antimicrobiche, antimicotiche e antivirali. Queste proprietà potrebbero aiutare ad uccidere batteri e virus, come lo stafilococco aureo, che causa l’avvelenamento alimentare.
Quali sono gli effetti collaterali del polline?
Acquistate sempre i vostri integratori da una fonte affidabile. E’ possibile acquistare polline d’api contaminato che contiene ingredienti potenzialmente pericolosi che potrebbero causare gravi effetti collaterali, tra cui l’aumento della frequenza cardiaca, l’arresto cardiaco, e persino la morte.
Parlare con un medico prima di prendere qualsiasi integratori o erbe. Inoltre, se siete allergici a vedere punture o vespe, dovreste evitare il polline delle api. Interrompere immediatamente il supplemento se si verifica:
- prurito
- gonfiore
- stordimento
- problemi di respirazione
Gli esperti consigliano inoltre alle donne incinte di evitare di assumere polline d’api, poiché potrebbe interferire con la gravidanza.